Correre per dimagrire
Dimagrire vuol dire perdere massa grassa ed oltre alla dieta, la corsa può essere un mezzo per ottenere questo.
Perchè la corsa fa dimagrire?
Sono vari i fattori per cui la corsa aiuta a dimagrire:
- Consumo calorico immediato.
- Consumo calorico successivo all'attività (la corsa aumenta il metabolismo basale).
- Produzione di ormoni che determinano il calo della fame.
- Produzione di ormoni che fanno assorbire una percentuale inferiore di calorie.
Ma quanto si dimagrisce con la corsa?
Una semplice formula per vedere quanto grasso si consuma è:
(Km x Kg):20
ovvero Kilometri percorsi moltiplicato i kili di peso corporeo, diviso 20, si ottengono i grammi di grasso persi.
Questo risultato può scoraggiare molti dato il basso risultato, ma ci sono altre componenti.
Dopo una corsa vi accorgere che la perdita di peso può essere notevole ( anche qualche Kilo) questo perchè si ha la somma di vari componenti:
- Sudore prodotto......................................anche di qualche Kilo.
- Glicogeno dei muscoli..............................alcuni etti.
- Glicogeno del fegato................................alcuni etti.
- Grasso alcune decine di grammi...............vedere la formula.
Quanto correre?
Per effettuare una corsa che abbia un buon risultato sul fine del dimagrimento, bisognerebbe correre almeno 40 minuti, questo perchè per i primi 20-25 minuti di corsa, si ha solo un consumo di glicogeno, dopodichè inizia la lipolisi (ovvero il consumo del grasso depositato) che sarà di circa un 50% fino a 40 minuti.
Oltre i 40 minuti si avrà una lipolisi del 100% ovvero non verra bruciato più glicogeno, ma solo grasso.
Quindi è preferibile correre un numero maggiore di Kilometri a ritmo più lento, piuttosto che una distanza inferiore ad andatura più sostenuta.
Per chi riesce a correre a digiuno la mattina presto, questo può far velocizzare il sistema di lipolisi e farlo avviare molto prima, visto che l'organismo non ha introdotto ancora alimenti e le sue scorte di glicogeno sono ancora basse.